NOTE DEGUSTATIVE
Si presenta alla vista con colore rosso rubino piuttosto carico e un riflesso aranciato sull’unghia. Il naso esprime caratteri balsamici e speziati, con richiami al sottobosco, cenni mentolati, ricordi di cioccolato e tabacco. In bocca è elegante, setoso, di struttura ricca e di materia densa, dal lungo finale armonico.
ABBINAMENTI
Si accompagna con carni rosse e selvaggine, da provare con brasati e formaggi stagionati.
PRODUTTORE
La storia dell'azienda agricola Ca' Viola ha inizio a Montelupo Albese, in Langa, la Langa degli anni Ottanta: colline non ancora famose su cui spira, però, un vento nuovo. Qui Beppe Caviola affitta la vigna dei sogni, chiamata Barturot, e insieme al fido Maurizio, vinificano le uve nel garage della casa dei genitori; sarà poi Elio Altare ad assaggiare quel vino e a incoraggiare Beppe a imbottigliarlo: esce così, nel 1991, la prima etichetta firmata Ca' Viola.