INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Prodotto per la prima volta nel 1961, il Barolo Bussia Riserva DOCG “Vigna Colonnello”, della cantina Prunotto, è un vino storico che affonda le proprie radici in antiche tradizioni. Proviene da un cru di un ettaro situato nel comune di Monforte d’Alba, nella zona di Bussia. Nasce da una macerazione sulle bucce di 25 giorni, riposa per due anni in botti grandi di rovere francese, per un anno in acciaio e per trenta mesi in bottiglia.
0,75 L – 14% IN VOL
Descrizione
NOTE DEGUSTATIVE
Rosso granato intenso al calice. Confettura di lamponi, ciliegie surmature, liquirizia, catrame e sottobosco, poi anche arancia essiccata e tabacco: il bouquet olfattivo percepito dal naso è ricco e complesso. Caldo e vigoroso l’assaggio, connotato da tannini setosi e da sfumature balsamiche e minerali. Eccellente, succosa e raffinata la lunghezza.
Da riservare per occasioni e convivialità importanti, è ottimo con i medaglioni di capriolo al timo.
Le origini dell’azienda risalgono al 1923, quando Alfredo Prunotto rileva la Cantina Sociale “Vini delle Langhe” nata ad Alba a inizio secolo. L'azienda, oggi, conta circa 50 ettari di vigneti, posti nelle migliori zone vinicole del Piemonte, ed ha una struttura provvista delle più moderne tecnologie, per garantire la massima qualità dei vini e consolidare la posizione nel panorama nazionale ed internazionale.
Rosso granato intenso al calice. Confettura di lamponi, ciliegie surmature, liquirizia, catrame e sottobosco, poi anche arancia essiccata e tabacco: il bouquet olfattivo percepito dal naso è ricco e complesso. Caldo e vigoroso l’assaggio, connotato da tannini setosi e da sfumature balsamiche e minerali. Eccellente, succosa e raffinata la lunghezza.
Da riservare per occasioni e convivialità importanti, è ottimo con i medaglioni di capriolo al timo.
Le origini dell’azienda risalgono al 1923, quando Alfredo Prunotto rileva la Cantina Sociale “Vini delle Langhe” nata ad Alba a inizio secolo. L'azienda, oggi, conta circa 50 ettari di vigneti, posti nelle migliori zone vinicole del Piemonte, ed ha una struttura provvista delle più moderne tecnologie, per garantire la massima qualità dei vini e consolidare la posizione nel panorama nazionale ed internazionale.
Scheda Tecnica
Annata: 2013
Denominazione: Barolo DOCG
Vitigni: Nebbiolo 100%
Alcol: 14%
Formato: 0,75 L
Consumo ideale: 2022/2044
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Tipologia: Rosso
Abbinamenti: Secondi di carne rossa, selvaggina
Spedizione
Le nostre spedizioni sono affidate al corriere GLS e sono gratuite sopra una spesa di € 50 (*).
RECENSIONI DEI CLIENTI