Senza alcun dubbio il colore più bello delle ultime annate, quello della 2006, in questa vendemmia equilibrata ed ariosa. Il colore dell'Yquem 2006 è ambrato chiaro, con dei delicati riflessi dorati e verdolini. Il vino appare ricco e "oleoso". Il naso di questo grande Sauternes si inspira al tempo stesso alla purezza aromatica e alla concentrazione delle confetture. Precisamente, l'Yquem 2006 offre una tessitura caramellata, mettendo intensamente in scena il melone, la mela cotogna, la ciliegia susina fresca, gli agrumi, l'ananas e la menta.
0,75 L – 14% IN VOL
Alla vista si presenta con un colore giallo dorato, brillante. Lo spettro olfattivo è molto variegato, e si manifesta con profumi fruttati di mela cotogna, albicocca, cocco e papaya, che si intrecciano a note di marzapane, nocciola e spezie. All’assaggio risulta pieno, rotondo e profondo, con un’ottima struttura che facilita la beva.
Un vino mitico, da riservare quindi a ingredienti importanti. Perfetto con scaloppa di foie gras e con formaggi erborinati, è assolutamente da provare anche con i crostacei.
Chateau d’Yquem è un nome di assoluto prestigio internazionale, con alle spalle più di 4 secoli di storia. Nel 1855, per volere di Napoleone III, le proprietà dello Chateau vengono insignite del titolo di “Premier Cru Supérieur” nella classificazione ufficiale dei vini di Bordeaux. Quella che fino allora era una vasta proprietà in mano alla nobile famiglia dei Lur-Saluces divenne un punto di riferimento d’eccellenza per gli appassionati di vino in tutto il mondo. Ancora oggi l’unica realtà produttiva di Sauternes a detenere questo titolo di assoluto prestigio.