NOTE DEGUSTATIVE
Si presenta con un’elegante veste rosa e oro antico. Ammalia l’olfatto con aromi che testimoniano il passaggio in tonneaux: pane tostato e uva all’acquavite. Ha delle inedite note di spezie esotiche, rabarbaro e frutti a nocciolo. Si percepiscono sentori di ciliegia nera, ribes e mandorle. In bocca è molto persistente e dimostra di avere una notevole struttura, con il perlage che lascia il palato liscio e setoso.
ABBINAMENTI
Buono con il foie gras, con il pesce grigliato o cotto in padella al burro, con i crostacei o con i formaggi stagionati. Da provare con l’agnello arrosto.
PRODUTTOREL
Bollinger è una delle più grandi e famose case produttrici di Champagne, nata nel 1829 ad Ay, ridente villaggio agricolo situato nei dintorni di Epernay, ai piedi della Montagne de Reims. I fondatori della Maison Bollinger sono stati Hennequin de Villermont, Paul Renaudin e Jacques Bollinger; da allora, per 5 generazioni, la maison è stata gestita dalla famiglia Bollinger fino al 2008 quando, esauritasi la dinastia, è divenuto capo Jérôme Philipon, promotore di nuovi investimenti nel rispetto della gloriosa tradizione familiare.