NOTE DEGUSTATIVE
Un bel rosso profondo coglie lo sguardo, evidenziando qualche sfumatura più aranciata e ambrata. Il mirto fresco è un piacere per il naso, dove si viene avvolti anche da richiami di vaniglia, caramello e sensazioni più agrumate. In bocca si sviluppa con un sorso di media intensità, persistente e lungo, connotato da un sapore amaro e speziato.
PRODUTTORE
Emilio Rocchino, classe 1982, è un giovane salernitano che, dalla Campania, si è spostato in Sardegna, terra in cui si sente ormai a casa. Emilio si è da sempre appassionato al bartending, partendo dall’adolescenza e facendo esperienze in diversi hotel di lusso della Costa Smeralda e a Milano, per poi decidere di sposare definitivamente la vita “isolana”. Cominciano nel 2015 gli esperimenti sul Vermouth Rosso, realizzato partendo dalle bacche di mirto e dal Moscato locale, in un’ottica di grande legame con il territorio. Poi ci si dedica anche a un Vermouth Bianco, proseguendo quindi sul percorso che interpreta un prodotto tipicamente piemontese – il Vermouth – in chiave sarda, realizzandolo con un’eleganza e una persistenza palatale che lo rendono adatto anche alla miscelazione, offrendo quindi un particolare gusto ai cocktails dall’aperitivo al dopo cena.