INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
È un classico per l’aperitivo quando in tavola c’è il prosciutto di San Daniele, ma si destreggia bene anche con i formaggi freschi e con gli antipasti a base di pesce. Il Friulano di Altùris è uno di quei bianchi da tenere sempre pronto di scorta in cantina, perché davvero vi verrà voglia di fargli saltare il tappo più spesso di quanto possiate immaginare.
0,75 L – 13% IN VOL
Descrizione
NOTE DEGUSTATIVE
Il colore ricorda il giallo paglierino, con delicati riflessi verdolini. All’olfattiva è contraddistinto da richiami ai fiori bianchi e ai fiori di tiglio, seguiti da rimandi fruttati di pera. La bocca è ben bilanciata tra freschezza, corpo, frutto e sapidità. Buona la lunghezza e ammandorlata la chiusura.
Da scegliere per l’aperitivo, è ottimo con il prosciutto di San Daniele.
Siamo all’estremo nord-est della Penisola italiana, non molto lontano da Venezia e a pochi passi da Cividale del Friuli e dal confine con l’Austria e con la Slovenia: è qui dove si incontra la realtà vitivinicola di “Altùris”, fondata da Marco e Massimo Zorzetting, entrambi importanti eredi di una storica famiglia dell’imprenditorialità friulana, attiva nel mondo del vino da ben tre continue generazioni. Dal lavoro tra i filari, portato costantemente avanti con amore e rispetto per l’ambiente, per la biodiversità, per l’ecosistema e per la natura, si passa alle lavorazioni di cantina, approdando direttamente nei locali che sono considerati il cuore di “Altùris”, cassaforte di vini pregiati.
Il colore ricorda il giallo paglierino, con delicati riflessi verdolini. All’olfattiva è contraddistinto da richiami ai fiori bianchi e ai fiori di tiglio, seguiti da rimandi fruttati di pera. La bocca è ben bilanciata tra freschezza, corpo, frutto e sapidità. Buona la lunghezza e ammandorlata la chiusura.
Da scegliere per l’aperitivo, è ottimo con il prosciutto di San Daniele.
Siamo all’estremo nord-est della Penisola italiana, non molto lontano da Venezia e a pochi passi da Cividale del Friuli e dal confine con l’Austria e con la Slovenia: è qui dove si incontra la realtà vitivinicola di “Altùris”, fondata da Marco e Massimo Zorzetting, entrambi importanti eredi di una storica famiglia dell’imprenditorialità friulana, attiva nel mondo del vino da ben tre continue generazioni. Dal lavoro tra i filari, portato costantemente avanti con amore e rispetto per l’ambiente, per la biodiversità, per l’ecosistema e per la natura, si passa alle lavorazioni di cantina, approdando direttamente nei locali che sono considerati il cuore di “Altùris”, cassaforte di vini pregiati.
Scheda Tecnica
Annata: 2019
Denominazione: Venezia Giulia IGT
Vitigni: Friulano 100%
Alcol: 13%
Formato: 0.75l
Consumo ideale: 2019/2022
Temperatura di servizio: 8/10 °C
Tipologia: Bianco
Abbinamenti: Antipasti di pesce, formaggi freschi, salumi
Spedizione
Le nostre spedizioni sono affidate al corriere GLS e sono gratuite sopra una spesa di € 50 (*).
RECENSIONI DEI CLIENTI