NOTE DEGUSTATIVE
Alla vista si presenta dorato, leggermente carico, brillante e vivace. Al naso offre una gamma di fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela matura, erbe aromatiche e frutta secca. l gusto è crema pura, pieno e rotondo nella sua complessità, dove si ritrovano le note del frutto maturo, rilanciate su un sottofondo di agrumi e spezie. Un vino fresco e vivace, ma anche pieno e di solida struttura, con un finale quanto mai persistente.
ABBINAMENTI
Si sposa con piatti di antipasti di pesce affumicato, antipasti di pesce al vapore, crostacei e formaggi.
PRODUTTOREL
Letrari, una famiglia che ha radici nella storia stessa del vino trentino. Attivi in zona già nel 1647 prima come zatterieri fluviali, poi come commercianti e sagaci innovatori agricoli, è merito di Leonello Letrari se nell'immediato dopoguerra i vini delle Dolomiti acquistano carattere e prestigio oltre i confini regionali. Non solo, è sempre lui che crea i primi uvaggi e negli anni ‘60 inizia a elaborare spumanti di pregio per poi fondare nel 1976 l’attuale cantina. Una realtà da sempre vocata all’eccellenza, capace anno dopo anno di proporre spumanti che rappresentano l’essenza del Trento DOC, denominazione unica per eleganza e per finezza.