NOTE DEGUSTATIVE
Alla vista si presenta con un colore rosso rubino brillante, con intensi riflessi violacei. I profumi al naso si propagano su note di fiori essiccati, ciliegia e un pizzico di pepe nero. In bocca è morbido, fresco, perfettamente equilibrato. Chiude con un retrogusto olfattivo leggermente minerale.
ABBINAMENTI
Ottimo a tutto pasto, dove si sposa egregiamente con la cucina di terra e con secondi piatti a base di pollo, coniglio e agnello. Dà il meglio di sé con le orecchiette con le cime di rapa.
PRODUTTORE
L’azienda agricola Apollonio nasce nel lontano 1870, grazie all’impegno e alla volontà di Noè Apollonio, che nel Basso Salento decise di iniziare la propria storia vinicola, anche grazie ai consigli del papà Antonio, industriale e commerciante di vini. Noè vinifica e vende, facendosi aiutare dal figlio Marcello, che anno dopo anno contribuisce ad aumentare lo sviluppo commerciale del vino realizzato in Salento, un prodotto che nei primi decenni del ‘900 era considerato perfetto dai viticoltori del Nord Italia per “tagliare” le proprie partite.