Se è vero che l’occhio vuole la sua parte, allora questa Ribolla Gialla Friuli Colli Orientali DOC è già a metà dell’opera, grazie al pregiato design grafico dell’etichetta realizzato da Giacomo Bersanetti; ma nel vino, si sa, oltre all’occhio sono principalmente naso e palato a fare la differenza: non rimane quindi che lasciarsi cullare dagli ampi e piacevoli profumi e dal gusto fresco di questa bottiglia, che seduce la beva in pochi attimi. Le uve fermentano in vasche di acciaio inox, alla temperatura controllata di 18 °C, dove poi proseguono ad affinare, sostando sulle fecce fini per circa 7 mesi.
0,75 L – 12,5% IN VOL
All’esame visivo si presenta con un colore giallo paglierino molto luminoso. I profumi al naso si muovono su note floreali alternate a sentori di pesca e susina. Al palato è di buon corpo, fresco, caratterizzato da un gusto sapido.
Davvero versatile, è perfetto sia per l’aperitivo che a tutto pasto. Ottimo con pesce e crostacei, è da provare anche con piatti a base di funghi. Da urlo con la pasta con le sarde.
L’azienda agricola La Viarte è stata fondata nel 1973, nel piccolo comune di Prepotto, lungo la Valle del fiume Judrio, in provincia di Udine. Si estende su una superficie di circa 41 ettari, di cui però solo 26 sono dedicati alla produzione di vino: i rimanenti 15 ettari sono occupati da boschi magnifici e storici, che la proprietà considera fondamentali per il mantenimento dell’ecosistema. La Viarte è infatti una realtà che pone alle radici della propria produzione il rispetto: per la terra, per il vento, per il bosco e per gli uomini che da anni hanno camminato fra questi filari, situati nella zona collinare dei Colli Orientali del Friuli.