Questo Brunello di Montalcino Riserva prodotto esclusivamente nelle migliori annate, trae ispirazione da un’antica e caratteristica stazione ferroviaria presente nella Tenuta Pian delle Vigne. Elegante già nel colore rosso rubino carico con cui si presenta alla vista, prosegue offrendo al naso gloriosi sentori di frutti rossi di sottobosco in confettura, unitamente a ricordi di tostatura e tabacco. Il sorso è di grande armonia, ottima freschezza ed equilibrio.
0,75 L – 14% IN VOL
All'occhio si evidenzia un colore rosso rubino intenso, il profumo al naso esprime note di marasca, frutta nera matura, mora e ribes, in armonia con sentori balsamici e speziati. Il gusto al palato è ricco, pieno, con tannini setosi ben integrati. Il finale, lungo e persistente, presenta sentori che richiamano le spezie, la frutta sotto spirito e cacao, esaltati da una lieve e delicata vena acidica.
Un vino che si abbina alla perfezione a carni rosse, arrosti, selvaggina nobile.
Marchesi Antinori è sinonimo di storia e tradizione del vino italiano, un vero e proprio pioniere nella valorizzazione del vitigno Sangiovese, divenuto ormai parte integrante della cultura vitivinicola italiana, al cui sviluppo ha collaborato in modo attivo, anno dopo anno. Alle prime tenute in Toscana e in Umbria ne sono succedute altre, a conferma della passione e della lungimiranza di questa famiglia a cui va il merito di aver portato la toscanità dei suoi vini sulla scena enologica internazionale. Grande punto di forza della cantina Antinori è quello di non essersi mai adagiata nonostante il nome guadagnato, ma al contrario, l'aver continuato a sperimentare ancora fino ad oggi.