Caldo
Nuovo
disponibile
Preordinare
Non disponibile

Amarone della Valpolicella classico DOCG 2013 - Quintarelli Giuseppe

€240,00

Sbrigati! Le vendite finiscono tra

Fretta! Solo 0 rimasti in magazzino!

Ordina il prossimo per riceverlo entro il
Visitatore 13 in tempo reale in questo momento

Ritiro attualmente non disponibile presso EssemmeWine Enoteca

Amarone della Valpolicella classico DOCG 2013 - Quintarelli Giuseppe

Default Title

Visa
Mastercard
PayPal
Maestro
American Express
Apple Pay
Shop Pay
Google Pay
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
RECENSIONI DEI CLIENTI
INFORMAZIONI SUL PRODOTTO
Quintarelli Amarone della Valpolicella Classico è un vino rosso fermo dal colore rubino impenetrabile ed è classificato DOC. I vitigni sono ubicati nella zona geografica della Valpolicella, in Veneto. L'azienda si trova sulle colline di Negrar dove i vigneti si alternano agli uliveti e ai ciliegi e produce l'Amarone solo in annate eccezionali tanto che è unanimemente considerato un vino da collezione. Ricco di sapori, sensuale e opulento è un punto di riferimento per le altre tipologie di Amarone.

Per assemblare questo prezioso Amarone della Valpolicella Classico, le cantine Quintarelli utilizzano principalmente uve Corvina abbinate al Rondinella con percentuali variabili di Cabernet Sauvignon, Croatina, Nebbiolo e Sangiovese. Le uve sono selezionate con cura durante la vendemmia che avviene da metà settembre a inizi ottobre. Una volta raccolte, le uve sono messe a riposo e ben disposte su graticci e dentro cassette di legno così da lasciarle appassire in maniera naturale. La muffa nobile compare tra fine novembre e inizio dicembre. La fermentazione ad opera dei lieviti indigeni si caratterizza per la lentezza visto che necessita di circa 45 giorni, a febbraio avviene la soffice pigiatura e a seguire due mesi di macerazione. Dopo la fase dello svinamento, il vino matura per ben 7 anni in botti medio-grandi di rovere di Slavonia dove avvengono ulteriori fermentazioni alcooliche che faranno nascere l'Amarone Quintarelli, noto per la straordinaria complessità.

Alla vista si presenta di colore granata.

Al naso è potente, intenso con sentori di frutta rossa, mandorle amare, ciliegia.

In bocca è pieno, caldo , armonico, equilibrato, tannico. Lunghissimo e molto persistente con retrogusto di goudron.
RECENSIONI DEI CLIENTI
Qualcuno ha acquistato a44 minuti fa da Napoli, Italia
Qualcuno ha acquistato a45 minuti fa da Torino, Italia
Qualcuno ha acquistato a46 minuti fa da Bologna, Italia
Qualcuno ha acquistato a47 minuti fa da Firenze, Italia
Qualcuno ha acquistato a48 minuti fa da Milano, Italia
Qualcuno ha acquistato a49 minuti fa da Roma, Italia
Qualcuno ha acquistato a50 minuti fa da Napoli, Italia
Qualcuno ha acquistato a51 minuti fa da Torino, Italia
Qualcuno ha acquistato a52 minuti fa da Bologna, Italia
Qualcuno ha acquistato a53 minuti fa da Firenze, Italia
Qualcuno ha acquistato a54 minuti fa da Milano, Italia
Qualcuno ha acquistato a55 minuti fa da Roma, Italia
Qualcuno ha acquistato a56 minuti fa da Napoli, Italia
Qualcuno ha acquistato a57 minuti fa da Torino, Italia
Qualcuno ha acquistato a58 minuti fa da Bologna, Italia
Qualcuno ha acquistato a59 minuti fa da Firenze, Italia
Qualcuno ha acquistato a36 minuti fa da Milano, Italia
Qualcuno ha acquistato a37 minuti fa da Roma, Italia
Qualcuno ha acquistato a38 minuti fa da Napoli, Italia
Qualcuno ha acquistato a39 minuti fa da Torino, Italia
Amarone della Valpolicella classico DOCG 2013 - Quintarelli Giuseppe

Amarone della Valpolicella classico DOCG 2013 - Quintarelli Giuseppe

€240,00
Pre-loader